Kia Sportage km 0 è un’auto nuova, mai uscita su strada, è in pronta consegna ed è in vendita su Autoasiago con un ribasso rispetto al prezzo di listino, viene consigliata dal nostro Staff perchè è una delle migliori rappresentanti del settore ibrido fra i concetti di SUV e Crossover, con in più un animo sportivo sia nello stile che nella guida.
Rispetto alla precedente generazione Sportage è stata rinnovata integralmente e viene proposta sia in versione a trazione anteriore sia con un raffinato e tecnologico sistema di trazione integrale ad inserimento automatico, quest’ultima soluzione è presente nelle motorizzazioni più potenti.
Sia il design della carrozzeria, che quello dell’interno esprimono un perfetto connubio fra sportività, comfort e cura nel dettaglio, infatti queste caratteristiche abbinate a dimensioni esterne “non eccessive”, ad un abitacolo comodo per 5 persone ed un ampio vano di carico, si può ben pensare come questa Kia Sportage possa rappresentare il mezzo ideale per chi cerca un veicolo polivalente, ben costruito e ad un prezzo competitivo.
Trova la tua prossima occasione all’interno delle pagine dedicate alle PROMOZIONI AUTO KIA, verifica i modelli presenti e decidi per quella che ti soddisfa, altrimenti puoi richiederci una versione personalizzata, tenendo presente che ti diamo anche la possibilità di permutare la tua vecchia auto,
dopo un’attenta valutazione, inoltre potrai accedere a finanziamenti o leasing dai tassi vantaggiosi oltre alla possibilità di avere un’assicurazione furto ed incendio che ti farà risparmiare sul premio…
Contattaci, ti aspettiamo!
La nuova Kia Sportage vuole continuare il trend positivo di vendite, così come accaduto con le precedenti versioni, per questo motivo il Suv è stato aggiornato sia nell’estetica che negli interni, oltre a disporre di tecnologie innovative sia per la connettività che per la sicurezza.
Anche le motorizzazioni sono state migliorate e dispongono di propulsori più efficaci che sono in linea con le i prossimi standard di emissioni E6D-Temp, aspetto da prendere in seria considerazione considerato il cambio delle normative in vigore per la circolazione della strada vietata alle automobili che inquinano di più.
Infatti Kia ha deciso di immettere sul mercato una nuova Sportage che dispone addirittura di un Mild-Hybrid da 48 Volt che lavora parallelamente ad un motore diesel da due litri, allora vediamo nel dettaglio le novità apportate a questo gioiellino da sempre apprezzato dal pubblico dell’intero vecchio continente, sin dalle prime edizioni commercializzate sul mercato.
Le dimensioni mantengono pressoché inalterate le misure delle versioni prodotte in precedenza, mentre per il design si possono notare forme maggiormente stuzzicanti, dovute alla grinta in abbinato alla sportività di cui dispone, oltre a considerare che la GT Line è stata rinnovata con elementi innovativi che le donano un aspetto che di certo non la farà passare inosservata.
E’ la parte anteriore che attrae di più, perché il paraurti adesso ha un aspetto completamente rivisto in tutte le sue parti, ad iniziare dalla vernice silver delle protezioni sottoscocca, piuttosto che gli inserti cromati nelle prese d’aria inferiori, oppure gli innovativi alloggi per i fari fendinebbia, oltre alla griglia Tiger Nose che oggi può essere sia di colore nero opaco che lucido, oppure i nuovi gruppi ottici con luci a quattro punti full-LED che dispongono anche di un nuovo disegno per i fendinebbia, il tutto per creare maggiore visibilità nelle ore di buio.
.
Anche posteriormente il design è differente per tutte le luci, sia per i LED che hanno assunto una forma a C ed il nuovo paraurti dai dettagli in cromatura contiene quelle di retromarcia, mentre cambiando visuale, guardando la Sportage di lato si possono vedere i nuovi cerchi in lega da 17o 19 pollici che si caratterizzano per la loro “personalità decisa”.
Quando guardi la GT Line dall’esterno invece, si nota subito la griglia frontale rifinita in colore nero lucido del radiatore, gli inserti di cromatura scura nel paraurti anteriore, oltre alle protezioni silver del sottoscocca ed i fendinebbia di tipo LED ice-cubes, esclusivi anche i cerchi in lega da 19”, mentre i terminali dei doppi scarichi posteriori, donano proprio un tocco di sportività in più.
La maggiore eleganza degli interni predomina in questa edizione sia per il nuovo disegno della plancia, oltre a l volante, le bocchette di areazione ed i materiali che sono stati utilizzati.
Al centro della plancia vige lo stile moderno con il suo touchscreen da 7 oppure 8 pollici, il dispositivo AVN ( Audio Visual navigation ), così come il quadro degli strumenti, le forme inedite dei comandi della navigazione e della ventilazione.
Lo spazio è sempre abbondante ed anche la capacità di carico si contraddistingue per un Suv di queste dimensioni, mentre nella Sportage GT Line si notano subito gli accostamenti cromatici dei sedili grigio neri, oppure come accessorio opzionale possono essere dotati di pelle nera con le cuciture rosse.
Il moderno dispositivo EcoDynamics+ ad alimentazione Diesel per adesso viene offerto solo sulla Kia Sportage nella vesrsione 2.0 CRDi Mild Hybrid con uno starter generator MHSG che trasforma l’energia cinetica in potenzialità elettrica durante il lavoro in modalità generatore, mentre il convertitore di corrente DC/DC in associazione alla batteria che funziona a 48 Volt agli ioni di litio accumula energia.
In accelerazione il MildHybrid è in grado di erogare fino a 12 kW di potenza elettrica, così da alleggerire gli sforzi della motorizzazione diesel ed ovviamente ridurre i consumi, le emissioni ed anche le vibrazioni in fase di partenza, in modalità MHSG l’energia viene recuperata quando l’auto decelera o frena, invece in marcia spinge il motore termico grazia all’accumulo precedente.
La centralina ECU controlla tutto, regola i flussi dell’energia in relazione al livello di carica della batteria, dopo aver analizzato gli stili della guida, così da erogare il massimo di efficacia che sia possibile al momento.
Il motore Diesel si spegne da solo mentre l’auto decellera o frena, quando la batteria del Mild-Hybrid ha un livello di carica adeguato, guidato dal dispositivo che prende il nome di Moving Stop & Start e l’ MHSG riavvia il motore quando riceve l’impulso dall’accelleratore che si è di nuovo in accellerazione
Con la nuova ed esclusiva motorizzazione di Sportage 1.6 CRDi U3 , si va a soddisfare un’esigenza degli automobilisti che prediligono sempre il diesel, anche nei Suv di queste dimensioni, perché in sostituzione del comunque efficiente 1.7 CRDì, si ha un propulsore efficientissimo e pulito, così come non era mai stato realizzato da questa casa costruttrice, che mette a disposizione due versioni rispettivamente da 115 e 136 cavalli con emissioni di Co2 molto basse.
Si può avere la 1.6 con cambio manuale a 6 marche dalla trazione anteriore, oppure per la prima volta la 136 Cv che può disporre anche della trazione integrale AWD, in alternativa anche la DCT con 7 marce e doppia frizione.
Tutte le motorizzazioni a benzina che esistevano prima dell’uscita di questa nuova versione di Sportage, rimangono invariati, salvo che sono stati migliorati ed hanno emissioni più contenute, infatti si può trovare l 1.6 GDi da 132 Cavalli, oppure la 1.6 T-GDI con 177 Cv che ha la trazione integrale ed il cambio a sette marce DCT per avere uno sprint maggiore ed in entrambi i casi montano filtri antiparticolato innovativi che corrispondono pienamente alle nuove normative Euro6D-Temp.
Da segnalare che tutte le Nuove Kia Sportager hanno di serie il dispositivo ISG ( Idle Stop&Go ) per il risparmio dei consumi e la diminuzione delle emissioni nocive nell’aria.